top of page
Studiando

PAR GOL

Il programma PAR-GOL (Programma GOL Campania), acronimo di "Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori", mette in atto una serie di strumenti e interventi mirati al reinserimento lavorativo delle categorie più vulnerabili, che necessitano di un supporto professionale personalizzato in base alle loro specifiche esigenze. Questo programma consente l’accesso a percorsi formativi gratuiti, progettati per migliorare le competenze, riqualificare i lavoratori, favorire la crescita personale e fornire strumenti concreti per l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.

H_-_IT_Finanziato_dall_Unione_europea_POS.png
329585078_705629701240678_2315476065751816624_n.jpg
layout_set_logo.jpeg
logo.png
Logo-GOL-trasparente-1.png
segretario-coordinatore-amministrativo.jpg

SEP di appartenenza

24 -Area comune

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

300 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Segretario-Coordinatore amministrativo

ID Percorso

11882

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il Segretario amministrativo è una figura di interfaccia tra gli organi direttivi e le aree  amministrativo-contabili di un’azienda pubblica o privata. Fornisce supporto ai servizi  amministrativi di livello elevato, collaborando con la direzione e le altre funzioni aziendali nelle  attività di gestione e coordinamento dei servizi generali: risorse umane, ufficio legale e affari  generali, acquisti e logistica. Redige relazioni e verbali contenenti le delibere degli organi  decisionali; collabora alla redazione degli atti necessari per l’acquisto di servizi e forniture e  supporta gli uffici amministrativi e contabili nelle attività utili alla redazione del bilancio  d’esercizio. Cura la gestione dei rapporti esterni con soggetti ed Enti, pubblici e privati, relativi  a questioni di ambito amministrativo. Data la trasversalità delle sue mansioni, questo profilo  professionale può operare nelle aree amministrative sia di aziende pubbliche che private di  qualsiasi settore economico, come anche in studi legali o di consulenza amministrativa contabile.

Durata formazione teorica in DAD

210 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Studio Cappabianca

  • Studio Bassolillo

  • Dr. Job S.p.a.

Durata stage

90 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

operatore-amministrativo-contabile.jpg

SEP di appartenenza

24 -Area comune

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

300 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Operatore amministrativo contabile

ID Percorso

11900

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

L’Operatore amministrativo contabile svolge attività di supporto nelle operazioni di registrazione delle scritture contabili e degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale, interfacciandosi con i responsabili del controllo amministrativo e della gestione finanziaria, dai quali riceve la documentazione da registrare e le indicazioni procedurali in merito. Svolge in autonomia le attività di segreteria, curando i rapporti diretti con interlocutori interni ed esterni all'azienda, gestendo i flussi comunicativi e informativi in formato cartaceo e digitale (via mail, via telefono, fax, ecc.) le relazioni telefoniche, filtrando e trasmettendo i messaggi, tracciando le comunicazioni in entrata ed uscita e mantenendo aggiornato l’archivio ed il protocollo della corrispondenza (cartaceo e digitale). Nello svolgimento delle proprie mansioni, utilizza gli strumenti digitali di Office Automation e le attrezzature d'ufficio (pc, fax, fotocopiatrice, scanner, ecc. ). Data la trasversalità delle sue funzioni, questo profilo professionale può trovare impiego nell'ambito di uffici amministrativi e segreterie della PA, in aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, in associazioni di categoria e presso studi professionali e di consulenza del lavoro. La dimensione organizzativa della struttura in cui si trova ad operare, determina il livello di specializzazione e di autonomia delle sue funzioni.

Durata formazione teorica in DAD

210 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Studio Cappabianca

  • Studio Bassolillo

  • Dr. Job S.p.a.

Durata stage

90 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

social-media-manager-latina-dag-studio.jpg

Social Media Manager

ID Percorso

11907

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il Social Media Manager è responsabile della gestione operativa dei profili, delle pagine e degli account ufficiali di un'organizzazione, un'azienda o un brand sui social network e, in alcuni casi, del blog aziendale. Utilizza diverse piattaforme social per interagire con gli utenti e costruire una community attiva. Le sue attività mirano a incrementare la presenza online, migliorare la brand awareness e la reputazione, creare engagement, generare leads e fidelizzare il pubblico.

Il Social Media Manager analizza e interpreta i dati provenienti dal web e dai social media attraverso strumenti di analisi e ascolto della rete, per individuare trend e identificare i target delle attività di marketing e comunicazione. La realizzazione della strategia social può richiedere la collaborazione di altre figure professionali del team marketing e comunicazione, come copywriter, grafici web o videomaker. Il Social Media Manager può lavorare come dipendente in una web agency o in un'agenzia di comunicazione che offre servizi di gestione dei canali social, oppure all'interno dell'ufficio marketing di un'organizzazione. Inoltre, può operare come consulente freelance specializzato in social media management.

SEP di appartenenza

24 -Area comune

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

300 ore

Durata formazione teorica in DAD

210 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

90 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Double the Media Agency di Giulia Palumbo

  • Timeer Digital Studio

  • Besoft di Alessandro Farina

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Consigli-per-diventare-un-grafico-pubblicitario-di-successo_Journal-Dali-Arts.jpg

Grafico pubblicitario

ID Percorso

11908

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il grafico pubblicitario esegue rappresentazioni grafiche di messaggi pubblicitari utilizzando diversi strumenti di comunicazione visiva. É un professionista che opera nel settore delle attività di servizi alle imprese e svolge compiti creativi finalizzati alla comunicazione aziendale. Traduce l'idea pubblicitaria in un progetto grafico con o senza l'ausilio di supporti informatici. È in grado di effettuare la progettazione e l’elaborazione di elementi grafici, disegni, illustrazioni e immagini, realizzando anche l'impaginazione e la stampa in digitale.

SEP di appartenenza

24 -Area comune

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

300 ore

Durata formazione teorica in DAD

210 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

90 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Double the Media Agency di Giulia Palumbo

  • Timeer Digital Studio

  • Besoft di Alessandro Farina

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

makeupart.jpg

Truccatore dello spettacolo

ID Percorso

11916

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il Truccatore dello spettacolo è una figura professionale specializzata nel trucco di scena di attori e artisti coinvolti in produzioni televisive, teatrali e cinematografiche. È in grado di elaborare un progetto di trucco scenico, prefigurando le possibili rappresentazioni in armonia con l'ambientazione storico-artistica, i tratti caratteriali del personaggio, l'estetica dei costumi, le esigenze fotografiche e di regia, che variano in base alla tipologia di rappresentazione (teatrale, televisiva o cinematografica), valutando il budget necessario per l'approvvigionamento e/o la realizzazione dei materiali di make-up necessari. Cura l’elaborazione di elementi speciali prostetici e posticci (calotte, baffi, barbe, cicatrici ecc..), applicandoli sugli attori al fine di realizzare gli effetti scenici desiderati (abbellimento, invecchiamento, malattia, ecc..). Applica il trucco e gli artefatti di supporto prima delle riprese (o dello spettacolo) garantendone la tenuta durante tutta la rappresentazione. A fine evento strucca gli attori, rimuovendo gli effetti speciali e gli elementi posticci, occupandosi della pulizia e conservazione dei trucchi, delle attrezzature e degli artefatti. Il Truccatore deve operare nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, regolamentate nell'ambito dei processi di estetica, pulendo e sanificando ambienti e strumenti di lavoro, nonché curare l’igiene personale al fine di tutelare la salute dei clienti. Per lo svolgimento del proprio lavoro sono richieste conoscenze sulle allergie e reazioni epidermiche da make-up; cenni di anatomia e fisiologia umana; elementi di dermatologia. Può operare nei differenti contesti professionali legati ai settori dello spettacolo, della moda e dell'arte, interfacciandosi con diversi operatori: regista, costumista, acconciatore scenico, tecnico delle luci e della fotografia, ecc… al fine di reperire informazioni utili alla realizzazione di un trucco scenico coerente con le aspettative scenografiche.

SEP di appartenenza

22 - Servizi culturali e di spettacolo

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

400 ore

Durata formazione teorica in DAD

150 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

250 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • LUXURY ACCADEMY di Angela Vultaggio

  • Lina Estetic Center di Giordano Orsolina

  • FF Bouldign your Beauty di Floriana Franco

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Trucco-e-visagismo.png

Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo

ID Percorso

12393

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Breve

Il corso consente la corretta applicazione delle tecniche di abbinamento cromatico e di camouffage estetico, corretta applicazione delle tecniche di trucco estetico quotidiano e per specifiche occasioni, nonché di tecniche di valorizzazione di caratteri e tipologie del viso, competenze digitali di base.

SEP di appartenenza

20 - Servizi alla persona

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

120 ore

Durata formazione teorica in DAD

60 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

60 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • LUXURY ACCADEMY di Angela Vultaggio

  • Lina Estetic Center di Giordano Orsolina

  • FF Bouldign your Beauty di Floriana Franco

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

unghie.jpg

Realizzazione di trattamenti di cura, ricostruzione e decorazione delle unghie

ID Percorso

12394

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Breve

Il corso consente corretta applicazione delle tecniche di limatura e pulizia delle unghie naturali, corretta applicazione delle tecniche di nail art, di nail extension e di nail sculpture, competenze digitali di base.

SEP di appartenenza

20 - Servizi alla persona

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

120 ore

Durata formazione teorica in DAD

60 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

60 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • LUXURY ACCADEMY di Angela Vultaggio

  • Lina Estetic Center di Giordano Orsolina

  • FF Bouldign your Beauty di Floriana Franco

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

5fb26f152600f.jpg

Realizzazione di trattamenti di depilazione, epilazione e decolorazione dei peli del corpo

ID Percorso

12396

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Breve

Corretta applicazione delle tecniche di decolorazione dei peli del corpo, di depilazione ed epilazione temporanea e definitiva, efficace e tempestiva individuazione di reazioni anomale del cliente in seguito all'utilizzo di strumenti e attrezzature per trattamenti estetici, competenze digitali di base.

SEP di appartenenza

20 - Servizi alla persona

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

120 ore

Durata formazione teorica in DAD

60 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

60 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • LUXURY ACCADEMY di Angela Vultaggio

  • Lina Estetic Center di Giordano Orsolina

  • FF Bouldign your Beauty di Floriana Franco

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

208632435-ologramma-programmazione-e-uomo-con-un-laptop-codice-e-digitazione-con-software-

Alfabetizzazione su informazioni e dati, Comunicazione e collaborazione, Creazione di contenuti digitali, Sicurezza e/o Risolvere problemi

ID Percorso

12395

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il corso serve a colmare il gap digitale per facilitare il lavoro qualificato, riducendo il divario tra le competenze richieste dalle imprese e le competenze possedute dalle persone attraverso la messa a disposizione di opportunità formative sequenziali e modulari, capaci di corrispondere ai fabbisogni di competenze digitali a livelli diversi.

SEP di appartenenza

24 - Area comune

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

60 ore

Durata formazione teorica in DAD

42 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Durata stage

18

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Studio Cappabianca

  • Studio Bassolillo

  • Dr. Job S.p.a.

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Ritratto di chef

SEP di appartenenza

12

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

90 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Responsabile SMA- SAB
Somministrazione alimenti e bevande

ID Percorso

14835

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Breve

L'abilitazione SAB è obbligatoria per tutti gli esercizi che prevedono un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare - somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.

Il corso fornisce tutte le competenze necessarie per avviare le attività di bar, ristorante etc. che prevedono somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, assicurando i requisiti fissati dalle leggi nazionali.

Durata formazione teorica in DAD

50 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Maison Giusti

Durata stage

40 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Macellaio con carne di manzo

SEP di appartenenza

12

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

250 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Addetto alla lavorazione carni

ID Percorso

14840

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il corso di Addetto alla lavorazione carni è rivolto a chi desidera acquisire le competenze necessarie per operare nel settore della macelleria e della lavorazione delle carni.

Fornisce le conoscenze pratiche e teoriche indispensabili per svolgere attività di sezionamento, lavorazione e preparazione delle carni, nel rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire le diverse fasi della lavorazione, dall’acquisizione della materia prima alla trasformazione e conservazione del prodotto, garantendo qualità e conformità agli standard del settore.

Durata formazione teorica in DAD

50 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Maison Giusti

Durata stage

200 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

formaggio casereccio

Addetto alle lavorazioni lattiero-casearie

ID Percorso

14839

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il corso di Addetto alle lavorazioni lattiero-casearie è rivolto a chi desidera specializzarsi nella produzione e trasformazione del latte in prodotti caseari, come formaggi, yogurt e burro.

Fornisce le competenze tecniche e pratiche necessarie per operare nel settore lattiero-caseario, garantendo il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire le diverse fasi della lavorazione del latte, dalla raccolta e trattamento della materia prima alla stagionatura e conservazione dei prodotti, assicurando qualità e conformità agli standard del settore.

SEP di appartenenza

12

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

250 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Durata formazione teorica in DAD

100 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

  • Maison Giusti

Durata stage

150 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Pulizia del contatore

Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti

ID Percorso

14838

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il corso di Addetto alla cura e pulizia di spazi ed ambienti è rivolto a chi desidera acquisire le competenze necessarie per operare nel settore della sanificazione e igiene professionale, sia in ambienti pubblici che privati.

Fornisce le conoscenze tecniche e pratiche per eseguire correttamente la pulizia e la manutenzione degli spazi, nel rispetto delle normative di sicurezza, igiene e tutela ambientale.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare attrezzature e prodotti specifici, applicare protocolli di sanificazione efficaci e garantire standard elevati di pulizia in diversi contesti, come uffici, strutture sanitarie, alberghi e ambienti industriali.

SEP di appartenenza

24 -Area comune

Stato

Programmato

Durata Totale del Corso

200 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Durata formazione teorica in DAD

150 ore

Durata formazione teorica in FAD

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

0 ore

Durata stage

50 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

maestro

Operatore dell'infanzia - OPI

ID Percorso

14837

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il corso di Operatore dell’infanzia è rivolto a chi desidera acquisire le competenze necessarie per lavorare a contatto con bambini in contesti educativi, ricreativi e assistenziali.

Fornisce le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per supportare la crescita, lo sviluppo e il benessere psicofisico dei bambini, promuovendo attività educative, ludiche e relazionali nel rispetto delle normative di sicurezza e tutela dell’infanzia.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare in asili nido, scuole dell’infanzia, ludoteche e centri educativi, contribuendo alla formazione e all’assistenza dei più piccoli con professionalità e competenza.

SEP di appartenenza

19

Durata formazione teorica in DAD

250 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Stato

Programmato

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Aziende aderenti

Durata Totale del Corso

300 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Durata stage

50 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

Sociale

Operatore Socio-Assistenziale (O.S.A.)

ID Percorso

14836

Data di creazione ID

08/08/2024

Tipologia

Formazione Lunga

Il corso di Operatore Socio-Assistenziale (O.S.A.) è rivolto a chi desidera acquisire le competenze necessarie per assistere persone in situazioni di fragilità, come anziani, disabili e individui in difficoltà, sia a domicilio che in strutture socio-sanitarie.

Fornisce le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per offrire supporto nell’igiene personale, nell’alimentazione, nella mobilità e nella gestione quotidiana, promuovendo il benessere fisico e psicologico degli assistiti.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare con professionalità in case di riposo, centri diurni, strutture sanitarie e domiciliari, garantendo un servizio di assistenza qualificato e nel rispetto delle normative vigenti.

SEP di appartenenza

19

Stato

Programmato

Durata formazione teorica in DAD

250 ore

Durata formazione teorica in FAD

0 ore

Unità di competenza

  1. Unità di competenza previste dal RRTQ

  2. Competenze digitali di base

Aziende aderenti

Durata Totale del Corso

300 ore

Durata formazione teorica in presenza e relative sedi

0 ore

Durata stage

50 ore

Indennità oraria riconosciuta ai Beneficiari per la partecipazione

1 Euro per ogni ora di effettiva presenza

bottom of page